Una sala lettura con biblioteca e le visite al mulino
Siamo ormai nel pieno dell’estate: il caldo si fa sentire giù in pianura e per molti è tempo di vacanze.
E noi, quassù ai Segarati siamo molto felici di accogliere ospiti vecchi e nuovi che vogliono trascorrere un po’ di tempo in Appennino. E ogni anno cerchiamo di migliorare e di aggiungere qualche servizio per rendere il soggiorno più comodo e qualche attività che vi permetta di entrare a contatto con la natura autentica di questi luoghi.
Perciò siamo felici di presentarvi le novità dell’estate 2025:
La Lettrice: una piccola biblioteca per voi
Abbiamo chiamato così la biblioteca che abbiamo allestito nello spazio dedicato allo smartworking.
Oltre alla scrivania, alla stampante e alla connessione internet, comodissime per lavorare, abbiamo pensato di aggiungere anche uno scaffale di libri di vario genere a disposizione dei clienti, per una piacevole pausa di lettura.
E se dopo aver trascorso un po’ di tempo a leggere o a lavorare (o entrambe le cose) dovesse venirvi un po’ di fame, nessun problema! La Lettrice si trova esattamente sopra il nostro negozio, dove non mancano mai il Parmigiano Reggiano di Montagna e altre specialità.
Le visite al Mulino: dove nasce la nostra farina
Come sapete, seguendo la tradizione dei montanari, che da sempre sono sia agricoltori che allevatori, anche noi coltiviamo direttamente i campi e con il grano antico da noi coltivato realizziamo piccole quantità di farina. Da oggi potrete visitare il nostro mulino e vedere come la facciamo.
Nel mulino è presente anche un antico svecciatoio: uno strumento utilizzato per separare meccanicamente i chicchi di grano dalle impurità: frammenti di erba e paglia e, soprattutto, semi di altre piante, tra cui la veccia, una pianta molto comune, che ha dato il nome allo strumento.
Anche la nostra farina è disponibile in bottega e anche nello shop online, ma se verrete a scoprire dal vivo come si fa scommettiamo che avrà tutto un altro sapore!