I Segarati brillano all’Incontro dei Siti Storici Grimaldi a Monaco

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2025 abbiamo partecipato al 6° Incontro dei Siti Storici Grimaldi: l’evento che ogni anno raduna Comuni italiani e francesi la cui storia è legata alla famiglia dei principi di Monaco.

Quest’anno a rappresentare l’Italia c’erano i Comuni di Compiano e Bardi e noi siamo stati scelti per rappresentare con i nostri prodotti e le nostre attività le imprese del territorio.

Per l’occasione abbiamo portato con noi a Monaco i prodotti Segarati Origin: Parmigiano Reggiano 24 e 30 mesi; e l’Elisir di Parmigiano del Caseificio il Battistero, di cui siamo soci: crema di Parmigiano al naturale, o nelle varianti con vere nocciole, capperi e olive, peperoncino, e pezzi di vero tartufo (non aromi).
Chi li ha assaggiati ne ha apprezzato il sapore e la genuinità, grazie ai quali è stato facile far capire a tutti il valore del nostro territorio, descritto anche nel roll-up realizzato per l’occasione.

Per invitare chi si è dimostrato interessato a vedere di persona dove nascono i nostri prodotti e immergersi nel vede dell’Appennino, abbiamo offerto loro un pernottamento gratuito nelle nostre strutture di Bardi al Riolo e Segarati Relax: un regalo che ha stupito e incuriosito molte persone; ma vedere la loro gioia e l’apprezzamento per i nostri prodotti ci ha ricompensati delle fatiche fatte per essere presenti all’evento.

Grazie a Marino, che è rimasto a casa a occuparsi di tutto il lavoro della stalla e della fienagione; a Elena che si è presa cura dell’accoglienza degli ospiti ai Segarati e a Bardi: senza di loro non avremmo potuto partecipare.

Dare visibilità a Segarati e Bardi nel mondo è un piacevole impegno.
E saremo davvero felici di ospitare nei nostri luoghi rurali e veri i visitatori incontrati a Monaco. 

Gabriella & Gabriel