Ma che bel castello…
Scopri Bardi
Un castello su una rupe, un borgo medievale… e l’ultimo elefante di Annibale!
Cosa fare a Bardi
Il paese di Bardi sorge su uno sperone di diaspro rosso, alla confluenza tra la Val Ceno e la Val Noveglia: una posizione strategica, scelta già dai guerrieri longobardi, gli Arimanni, per costruirvi una roccaforte. Nei secoli, la roccaforte è diventata un castello e poi una dimora signorile di proprietà dei Landi, famiglia imparentata con la grande nobiltà europea, come i Doria Pamphilii e i Grimaldi di Monaco. Ancora oggi è il punto di partenza ideale per scoprire l’Appennino.

Visita il castello
L’imponente maniero dei principi Landi, con i suoi musei dedicati alla vita contadina e al bracconaggio, e il suo… fantasma, si trova a 50 metri da Bardi Al Riolo: siamo vicini di casa! E su richiesta, possiamo prenotare i biglietti d’ingresso.

Percorri le vie
dei pellegrini
Il paese di Bardi si trova lungo la Via Francigena, percorsa dai pellegrini che andavano da Canterbury a Roma; e lungo la Via degli Abati, una variante percorsa dai monaci dell’abbazia di Bobbio. Noi possiamo fornirvi indicazioni su entrambi i cammini.

Noleggia una e-bike
In paese è possibile noleggiare una bici elettrica con cui percorrere numerosi sentieri nella natura. Chiedi a noi suggerimenti sui percorsi migliori

Raggiungi i Segarati
La nostra azienda agricola dista solo 10 km Da Bardi. Vieni a vedere dove è cominciata la nostra avventura. Qui puoi visitare un allevamento vacche da latte per produzione di Parmigiano Reggiano di montagna; e un allevamento di cavalli Bardigiani e Paint Horses.

Scopri Bore e i suoi panorami
A 20 km da Bardi c’è Bore. In paese c’è una piscina comunale e un punto panoramico da cui si gode una vista unica sulla vallata. Nelle vicinanze si può visitare il Podere Carameto e il suo allevamento di vacche Highlander.

Scopri Borgotaro
e i porcini IGP
A circa 30 km da Bardi c’è Borgotaro, a metà strada tra la pianura e il mare, ricca di palazzi nobiliari, ma famosa soprattutto per i funghi porcini IGP ai quali è dedicato un museo.

Scopri Varano
e la Motor Valley
Varano de’ Melegari (30 km da Bardi) è il paradiso per chi ama i motori: c’è l’autodromo Riccardo Paletti, e la Dallara Academy (prenotazioni su richiesta). Ah, già… c’è anche un castello!

Visita un Caseificio
A Serravalle, Il Caseificio il Battistero, di cui siamo soci e a cui conferiamo il nostro latte. Il caseificio offre visite guidate, laboratori e degustazioni.